• it
  • en
  • Login
Brand
  • Home
  • Eventi
  • Marketplace e B2B
  • Video
  • Percorsi
    • Slow Meat: mangiamo meno carne, di migliore qualità
    • L’educazione dei sensi: cibo, biodiversità, terra e salute
    • Cibo e salute: l’importanza delle nostre scelte
    • Slow Fish: una campagna per il pesce buono, pulito e giusto
    • La Liguria tra bellezze naturali e prodotti di eccellenza
    • Umbria: cuore verde d’Italia
    • In Emilia Romagna, sulle tracce di Pellegrino Artusi
    • Alla scoperta del territorio: Friuli Venezia Giulia
    • In Campania, tra pizze e Presìdi, cuochi e produttori
    • Viaggio in Europa
    • Mediterraneo: un viaggio tra ricette e pratiche di produzione
    • Il giro del mondo in 12 preparazioni e oltre 70 prodotti
    • Dolce Terra Madre
    • Un viaggio nel mondo del caffè
    • Le mani in pasta
    • Senti come ronzano: un viaggio tra api, mieli e apicoltori
    • Liscio come l’olio – Un itinerario tra gli olivi, tra eventi e mercato
    • Siamo semi (e legumi)! Un piccolo viaggio per coltivare un nuovo futuro
  • Info
    • Linee guida, grafiche e format
    • Contatti
    • Il nuovo evento
    • Digital e World
    • Terra Madre e gli ecosistemi
    • Entra a far parte di Terra Madre!
    • FAQ
    • SEeD: il capitale relazionale come motore di Terra Madre
    • La storia
    • Terra Madre Salone del Gusto Kit
    • L’Arca del Gusto va a scuola – Il Kit didattico
  • News
  • Press
  • Partners
  • Compra
  • Dona Ora
Brand
  • Home
  • Eventi
  • Marketplace e B2B
  • Video
  • Percorsi
    • Slow Meat: mangiamo meno carne, di migliore qualità
    • L’educazione dei sensi: cibo, biodiversità, terra e salute
    • Cibo e salute: l’importanza delle nostre scelte
    • Slow Fish: una campagna per il pesce buono, pulito e giusto
    • La Liguria tra bellezze naturali e prodotti di eccellenza
    • Umbria: cuore verde d’Italia
    • In Emilia Romagna, sulle tracce di Pellegrino Artusi
    • Alla scoperta del territorio: Friuli Venezia Giulia
    • In Campania, tra pizze e Presìdi, cuochi e produttori
    • Viaggio in Europa
    • Mediterraneo: un viaggio tra ricette e pratiche di produzione
    • Il giro del mondo in 12 preparazioni e oltre 70 prodotti
    • Dolce Terra Madre
    • Un viaggio nel mondo del caffè
    • Le mani in pasta
    • Senti come ronzano: un viaggio tra api, mieli e apicoltori
    • Liscio come l’olio – Un itinerario tra gli olivi, tra eventi e mercato
    • Siamo semi (e legumi)! Un piccolo viaggio per coltivare un nuovo futuro
  • Info
    • Linee guida, grafiche e format
    • Contatti
    • Il nuovo evento
    • Digital e World
    • Terra Madre e gli ecosistemi
    • Entra a far parte di Terra Madre!
    • FAQ
    • SEeD: il capitale relazionale come motore di Terra Madre
    • La storia
    • Terra Madre Salone del Gusto Kit
    • L’Arca del Gusto va a scuola – Il Kit didattico
  • News
  • Press
  • Partners
  • Compra
  • Dona Ora
  • Login
  • it
  • en

Archivio Highlands

Agriturismo Ca du Rattu

rossiglione, liguria, italia

latticini e formaggi

LUCA QUIRINI

borzonasca, liguria, italia

razze animali e allevamento

CASCINA CA’ ROSSA

canale, piemonte, italia

vino e vitigni

BIOLOGICAL FARMING ASSOCIATION ELKANA

tbilisi, , georgia

frutta fresca, secca e derivati•ortaggi e conserve vegetali

Frantoio Antica Tuscia Battaglini Srl

bolsena, lazio, italia

olio

Cave Monaja di CK ss agricola

sarre, valle d'aosta, italia

vino e vitigni

Rakija di prugne crvena ranka di Gledić

kraljevo, Čukojevac, serbia

bevande distillate e fermentate

Itogon Arabica Coffee

itogon, cordillera administration region, filippine

caffè

Comunità del cibo e della biodiversità della Garfagnana

camporgiano, toscana, italia

frutta fresca, secca e derivati

Caffè Gayo Arabica

takengon, aceh tengah, indonesia

caffè

Mountain Partnership Products Initiative

rome, lazio, italia

servizi

PODERE SAN BARTOLOMEO SAS

santa luce, toscana, italia

olio

Oscypek

kraków, małopolskie, polonia

latticini e formaggi

Bryndza 1787

poprad, prešovský kraj, slovensko

latticini e formaggi

SORELLE BRONCA

colbertaldo di vidor, veneto, italia

vino e vitigni

Associazione I Giranduloni

corte - corsica, corsica, francia

birra•cacao•frutta fresca, secca e derivati

CANOPUS Vinos

ciudad de menzoza, mendoza, argentina

vino e vitigni

Caffè nyasaland del Monte Elgon

mukono, mukono, uganda

caffè

Formaggi svizzeri

swiss alps, nidwalden, svizzera

latticini e formaggi

Salumi e prodotti a base di carne svizzeri

li curt, grisons, svizzera

salumi e derivati carnei

Pane di segale svizzero

simplon dorf , vallese, svizzera

pane e prodotti da forno

Tenuta Sant'Ilario Pineto

pineto, abruzzo, italia

olio

Salvato in

UN EVENTO DI

CON IL PATROCINIO DI

PLATINUM PARTNER

CON IL SOSTEGNO DI

CON IL CONTRIBUTO DI

GOLD PARTNER

Terra Madre inizia l'8 ottobre e per sei mesi non si ferma, con un mix di format digitali ed eventi fisici e diffusi – a Torino, in Piemonte, e in tutto il mondo!

  • Terra Madre 2020
  • IL NUOVO EVENTO
  • QUAL È IL PROBLEMA? QUALE LA SOLUZIONE?
  • UNA NUOVA GEOGRAFIA PER LEGGERE LA REALTÀ
  • OUR FOOD, OUR PLANET, OUR FUTURE
  • Eventi
  • DIGITAL E WORLD
  • I NUOVI FORMAT: LE MILLE E UNA VOCE SUL MONDO DEL CIBO
  • I NUOVI FORMAT: ESPERIENZE DI GUSTO
  • L’Arca del Gusto va a scuola – Il Kit didattico
  • TERRA MADRE SUI TERRITORI: IL PROGRAMMA DIFFUSO
  • Marketplace e B2B
  • LE VETRINE VIRTUALI E L’E-COMMERCE
  • COSÌ SCEGLIAMO GLI ESPOSITORI
  • Area B2B di Terra Madre Salone del Gusto 2020
  • Protagonisti
  • SPECIAL GUESTS
  • LE COMUNITÀ DI SLOW FOOD
info.eventi@slowfood.it
© 2021 Copyright Terra Madre - Privacy policy
Libre società cooperativa