Terra Madre ti propone un piccolo itinerario in Italia e nel mondo volto a esplorare i principali appuntamenti sul tema dei semi e i produttori del mercato.
Pensiamo mai ai semi che hanno generato il nostro cibo? Quando facciamo la spesa o cuciniamo, quante volte ci chiediamo chi ha prodotto, selezionato o acquistato le sementi che sono servite per produrre la nostra frutta e la nostra verdura, ma anche il nostro pane e la nostra pasta, e addirittura la nostra carne, visto che gli animali allevati si nutrono di vegetali?
Diciamoci la verità: non ci pensiamo quasi mai. Anche quelli tra noi più attenti e curiosi, quelli che tengono d’occhio non solo i marchi, ma anche le proprietà dei vari marchi, spesso non tengono in considerazione questo elemento.
C’è di più: perfino coloro che si dedicano, con cura e passione, all’orto di casa, spesso non sanno da dove vengono o meglio come sono state scelte e prodotte le piante che coltivano: spesso le hanno acquistate in forma di piantine che hanno poi trasferito nel loro terreno. Molto raramente, invece, acquistano le sementi, ma non sanno come orientarsi in questo acquisto. Pochissimi, poi, sanno come si fa ad avere nuove sementi di anno in anno senza comprarle, ma allevando nel loro orto le piante che le producono.
Tra i semi, un posto d’onore a Terra Madre è occupato dai legumi. In particolare, mercoledì 10 febbraio, in occasione della Giornata mondiale dei Legumi, la rete Slow Beans ci racconta le proprie origini e di come a oggi sia arrivata a promuovere l’iniziativa Let It Bean con diverse municipalità italiane. Saranno presenti altri produttori di legumi della rete internazionale Slow Food, insieme a scrittori, scienziati e rappresentanti delle organizzazioni internazionali impegnati nella promozione e valorizzazione di questi piccoli gioielli di sostenibilità.
Free event
pfaffnau , lucerne, svizzera
montemonaco, marche, italia
santeramo in colle, puglia, italia
Free event
Slow Food has been working for 30 years to defend biodiversity and combat the climate crisis, promoting good, clean and fair food for all.
DonateSaved in