• it
  • en
  • Login
Brand
  • Home
  • Eventi
  • Marketplace e B2B
  • Video
  • Percorsi
    • Slow Meat: mangiamo meno carne, di migliore qualità
    • L’educazione dei sensi: cibo, biodiversità, terra e salute
    • Cibo e salute: l’importanza delle nostre scelte
    • Slow Fish: una campagna per il pesce buono, pulito e giusto
    • La Liguria tra bellezze naturali e prodotti di eccellenza
    • Umbria: cuore verde d’Italia
    • In Emilia Romagna, sulle tracce di Pellegrino Artusi
    • Alla scoperta del territorio: Friuli Venezia Giulia
    • In Campania, tra pizze e Presìdi, cuochi e produttori
    • Viaggio in Europa
    • Mediterraneo: un viaggio tra ricette e pratiche di produzione
    • Il giro del mondo in 12 preparazioni e oltre 70 prodotti
    • Dolce Terra Madre
    • Un viaggio nel mondo del caffè
    • Le mani in pasta
    • Senti come ronzano: un viaggio tra api, mieli e apicoltori
    • Liscio come l’olio – Un itinerario tra gli olivi, tra eventi e mercato
    • Siamo semi (e legumi)! Un piccolo viaggio per coltivare un nuovo futuro
  • Info
    • Linee guida, grafiche e format
    • Contatti
    • Il nuovo evento
    • Digital e World
    • Terra Madre e gli ecosistemi
    • Entra a far parte di Terra Madre!
    • FAQ
    • SEeD: il capitale relazionale come motore di Terra Madre
    • La storia
    • Terra Madre Salone del Gusto Kit
    • L’Arca del Gusto va a scuola – Il Kit didattico
  • News
  • Press
  • Partners
  • Compra
  • Dona Ora
Brand
  • Home
  • Eventi
  • Marketplace e B2B
  • Video
  • Percorsi
    • Slow Meat: mangiamo meno carne, di migliore qualità
    • L’educazione dei sensi: cibo, biodiversità, terra e salute
    • Cibo e salute: l’importanza delle nostre scelte
    • Slow Fish: una campagna per il pesce buono, pulito e giusto
    • La Liguria tra bellezze naturali e prodotti di eccellenza
    • Umbria: cuore verde d’Italia
    • In Emilia Romagna, sulle tracce di Pellegrino Artusi
    • Alla scoperta del territorio: Friuli Venezia Giulia
    • In Campania, tra pizze e Presìdi, cuochi e produttori
    • Viaggio in Europa
    • Mediterraneo: un viaggio tra ricette e pratiche di produzione
    • Il giro del mondo in 12 preparazioni e oltre 70 prodotti
    • Dolce Terra Madre
    • Un viaggio nel mondo del caffè
    • Le mani in pasta
    • Senti come ronzano: un viaggio tra api, mieli e apicoltori
    • Liscio come l’olio – Un itinerario tra gli olivi, tra eventi e mercato
    • Siamo semi (e legumi)! Un piccolo viaggio per coltivare un nuovo futuro
  • Info
    • Linee guida, grafiche e format
    • Contatti
    • Il nuovo evento
    • Digital e World
    • Terra Madre e gli ecosistemi
    • Entra a far parte di Terra Madre!
    • FAQ
    • SEeD: il capitale relazionale come motore di Terra Madre
    • La storia
    • Terra Madre Salone del Gusto Kit
    • L’Arca del Gusto va a scuola – Il Kit didattico
  • News
  • Press
  • Partners
  • Compra
  • Dona Ora
  • Login
  • it
  • en

Archivio piemonte

Digitale

Lo spreco alimentare nella ristorazione: perché misurarlo e come

conferenza
29 Apr

Gratuito

Digitale

Comunità in rete. Scopriamo Falchera

16 Apr

Gratuito

Digitale

La selezione dei semi

come si fa?
16 Apr

Gratuito

Digitale

Siamo ciò che mangiamo – riflessioni sul diritto al cibo e l’insicurezza alimentare

forum
1 Apr

Gratuito

Digitale

La ricerca intorno al cibo – Il packaging del futuro?

8 Apr

Gratuito

Digitale

Sergio Capaldo – Coltivare la carne

food talk
14 Apr

Gratuito

Digitale

La bottiglia lavagna

come si fa?
2 Apr

Gratuito

Digitale

La ricerca intorno al cibo – Orizzonti del progetto del packaging

15 Apr

Gratuito

Digitale

Salviamo le api

26 Mar

Gratuito

Digitale

Un percorso selvatico: saperi e sapori delle Alpi Biellesi

17 Mar - 31 Mar

Gratuito

Torino, Italy

Mercato della Biodiversità

14 Mar

Gratuito

Digitale

Agrumi…da conoscere

13 Mar

Gratuito

Digitale

Agrumi…da cucinare

11 Mar

Gratuito

Digitale

Agrumi…da gustare

9 Mar

Gratuito

Digitale

La ricerca intorno al cibo – Packaging e territorialità

21 Gen

Gratuito

Digitale

La ricerca intorno al cibo – Il packaging sensoriale

11 Mar

Gratuito

Torino, Italy

Dolcissima Mirafiori

23 Feb - 27 Feb

A pagamento

Digitale

Impollinatori…si nasce! su ClubHouse

11 Feb

Gratuito

Torino, Italy

Impollinatori…si nasce!

14 Feb

Gratuito

Andonno, Italy

A pranzo con le Chiocciole

13 Feb

A pagamento

Torino, Italy

Migrantour. Il giro del mondo in una piazza: Porta Palazzo

10 Apr

A pagamento

Torino, Italy

Il giro del mondo in una piazza: Porta Palazzo. Speciale Marocco.

13 Feb

A pagamento

Digitale

Una cena Valdese

19 Feb

A pagamento

Digitale

La ricerca intorno al cibo – Packaging e shelf-life

11 Feb

Gratuito

Torino, Italy

Rifiorisce il Mausoleo della Bela Rosin

8 Feb - 13 Feb

Gratuito

Digitale

Aperitivo contro lo spreco

21 Feb

Gratuito

Digitale

L’agricoltura biologica: strumenti per la promozione e la valorizzazione on-line

27 Gen

Gratuito

Digitale

BeeFriday – Aperitivi in rete

22 Gen

Gratuito

Digitale

Colori e Sapori nelle cucine di Mirafiori

24 Gen

Gratuito

Candelo, Italy

Mercato della Terra al Ricetto di Candelo

1 Nov

Gratuito

Digitale

Food Wave : anche Torino cavalca l’onda

16 Dic

Gratuito

Digitale

Mirafiori Quartieri Solidali – Conferenza

17 Dic

Gratuito

Digitale

It.a.cà Monferrato Festival del turismo responsabile incontra Terra Madre – Le aree interne sono una risorsa

17 Dic

Gratuito

Digitale

La ricerca intorno al cibo – Il Politecnico si racconta

formazione
17 Dic

Gratuito

Digitale

Dal campo alla tavola: la piattella canavesana di Cortereggio

come si fa?
7 Dic

Gratuito

Digitale

Let it Bean! La piattella canavesana di Cortereggio incontra il suo sindaco

7 Dic

Gratuito

Digitale

Show cooking con la chiocciola di Borgo e le sue valli abbinata alle tipicità del territorio

7 Dic

Gratuito

Digitale

Il borghigiano: storia e tradizione della lavorazione del cioccolato a Borgo San Dalmazzo

6 Dic

Gratuito

Digitale

Tavolo di confronto su: Risvolti della pandemia da COVID sulle produzioni tipiche locali analisi e prospettive

5 Dic

Gratuito

Digitale

Business plan: pianificazione per l’export agroalimentare

formazione
16 Dic

Gratuito

Digitale

Fiera di San Martino di Chieri

20 Nov - 5 Dic

Gratuito

Digitale

Slow Wine – Incontri digitali regionali – Piemonte

21 Nov

Gratuito

Tricerro, Italy

La cena dell’oca consegnata a domicilio

21 Nov

A pagamento

Digitale

Moncrivello: i sentieri del miele

16 Nov

Gratuito

Digitale

Il Vermouth originale di Torino, dal 1786

come si fa?
13 Nov

Gratuito

Torino, Italy

Cena in movimento: cambiamo il clima, cominciando dalla tavola

9 Ott - 10 Ott

A pagamento

Novara, Italy

Paniscia days

22 Ott

A pagamento

Digitale

Food delivery e ecommerce: nuovi scenari per le aziende agroalimentari

formazione
9 Dic

Gratuito

Digitale

Danno reputazionale, denigrazione online. Strategie di risposta

formazione
17 Nov

Gratuito

Digitale

Strategie di influencer marketing per le PMI

formazione
16 Nov

Gratuito

1 2 3 Successivo »

Salvato in

UN EVENTO DI

CON IL PATROCINIO DI

PLATINUM PARTNER

CON IL SOSTEGNO DI

CON IL CONTRIBUTO DI

GOLD PARTNER

Terra Madre inizia l'8 ottobre e per sei mesi non si ferma, con un mix di format digitali ed eventi fisici e diffusi – a Torino, in Piemonte, e in tutto il mondo!

  • Terra Madre 2020
  • IL NUOVO EVENTO
  • QUAL È IL PROBLEMA? QUALE LA SOLUZIONE?
  • UNA NUOVA GEOGRAFIA PER LEGGERE LA REALTÀ
  • OUR FOOD, OUR PLANET, OUR FUTURE
  • Eventi
  • DIGITAL E WORLD
  • I NUOVI FORMAT: LE MILLE E UNA VOCE SUL MONDO DEL CIBO
  • I NUOVI FORMAT: ESPERIENZE DI GUSTO
  • L’Arca del Gusto va a scuola – Il Kit didattico
  • TERRA MADRE SUI TERRITORI: IL PROGRAMMA DIFFUSO
  • Marketplace e B2B
  • LE VETRINE VIRTUALI E L’E-COMMERCE
  • COSÌ SCEGLIAMO GLI ESPOSITORI
  • Area B2B di Terra Madre Salone del Gusto 2020
  • Protagonisti
  • SPECIAL GUESTS
  • LE COMUNITÀ DI SLOW FOOD
info.eventi@slowfood.it
© 2021 Copyright Terra Madre - Privacy policy
Libre società cooperativa