Che cos’è il consumo del suolo?
Nell’incontro si affronterà il discorso sulla sensibilizzazione e sul consumo di suolo, tema più che mai attuale, non solo a livello locale ma globale. Si parlerà di come il suolo non vada consumato, ma salvaguardato e che ora come ora questa problematica incida non poco sulla questione climatica che investe sempre di più i nostri ecosistemi mettendo a rischio tutti gli equilibri.
Modera: Francesco Corretto – Fiduciario Slow Food Condotta di Milano
Relatori:
– Roberto Silvestri referente per l’educazione e la formazione di SF Milano e Coordinatore dell’Osservatorio permanente contro il consumo di suolo e per la tutela del paesaggio.
– Paolo Pileri, professore ordinario a tempo pieno al Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano. Autore di libri sull’importanza del suolo. È ideatore e responsabile scientifico di VENTO, un progetto di territorio attraverso una dorsale cicloturistica tra Venezia e Torino lungo il Po
Per vedere la locandina dell’incontro clicca qui
Evento gratuito organizzato dalla Condotta Slow Food Milano Area Metropolitana e l’Osservatorio consumo suolo e tutela paesaggio Sud Est MI
Link evento
Link streaming
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Evento online