Con l’avvento di Covid e Brexit, l’aragosta, lo scampo e le capesante sbarcate dalle acque scozzesi che prima venivano sbattute a Londra, Parigi o Madrid saranno ora divorate dalla gente del posto? Una grande opportunità gastronomica o un disastro?
Una discussione guidata da Donald Reid, presidente di Slow Food Scozia con Pam Brunton, chef-proprietario del ristorante Inver di Argyll e The Good Food Guide Chef of the Year 2020 Guy Grieve, sommozzatore di capesante e fondatore di The Ethical Shellfish Company Phil Taylor, responsabile della politica di Open Seas, che si batte per la protezione dell’ambiente marino e sostiene la sostenibilità di pesce e crostacei.
Evento gratuito. Per maggiori informazioni, clicca qui. Evento organizzato da Slow Food in the UK.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: EN
Evento online