Molti i nomi che si danno e che vengono loro attribuiti: afro-discendenti, afro-latinoamericani, neri, negri, quilombolas, raizales…
Ascoltiamo le comunità afro-discendenti del continente americano, e appofondiamo la conoscenza delle loro culture, il loro patrimonio frutto di incroci e incontri, e la loro resistenza che, nei secoli, hanno permesso loro di proteggere e co-creare la biodiversità alimentare e culture che oggi sono fiorenti, traboccanti di orgoglio.
Relatori:
Amanda Cortez (Ecuador), membro del Presidio Slow Food del Granchio Azzurro di Esmeraldas.
Jucilene Viana (Brasile), membro della Comunità Slow Food Recolectora de ostras del Recôncavo Baiano.
Ana Copete, direttore del Festival Petronio Alvarez: Festival de Música del Pacífico, promotrice del Viche/Biche del Pacífico
Maestro Onésimo, produttore di Viche/Biche de Nariño
Marcela Ampudia (Colombia), membro della Comunità Slow Food Fi Wi Old Providence & Ketlina Good Food che sostiene il Presidio Slow Food del Granchio Nero di Providencia.
Moderatrice: Ángela María Arango Blanquiset (Colombia), Fundación ACUA | Activos Culturales Afro.
Evento ad accesso gratuito su prenotazione. La prenotazione può essere fatta fino alle 12 dell’11 dicembre. Una volta completata la registrazione riceverai il link per partecipare all’evento.
Organizzato da Ifad, Slow Food Youth network e Slow Food.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: PT, ES
Evento online