L’Emilia Romagna è una regione di immensi prodotti e di grandi ricette, rese celebri dall’indelebile opera di Pellegrino Artusi. Tra i prodotti non possiamo non menzionare formaggi come il pecorino di fossa di Sogliano e il parmigiano reggiano, a buon diritto ritenuto il re dei formaggi italiani. Tra le ricette, i passatelli sono di una semplicità che è “povera” e sublime a un tempo.
A raccontarci la ricetta dei passatelli è Teresa Margheritini, Marietta di casa Artusi e rappresentante della comunità Slow Food delle Mariette. In pochi gesti, ma sapientissimi mostra le dosi corrette di pane grattugiato, parmigiano reggiano, pecorino di fossa, e poi di noce moscata e scorza di limone. Su questi ultimi possiamo più o meno abbondare, a seconda del sapore desiderato. Ci mostra gli strumenti, la tecnica di impasto, e un risultato che – anche guardandolo in video – sa di paradiso e scalda il cuore.
I Come si fa? sono un nuovo format di Terra Madre Salone del Gusto. Sono accessibili gratuitamente su questo sito: collegati a questo stesso link per vedere questo come si fa quando verrà pubblicato. Questo Come si fa? è realizzato da Regione Emilia Romagna.
Cover image Giallo Zafferano
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Evento online