L’evento racconterà l’oggetto del Mandillo, elemento della tradizione ligure per il trasporto di generi alimentari e prodotti della campagna.
Da una introduzione sulla storia a una dimostrazione pratica su come utilizzarlo, dal viaggio in Giappone dove il Furoshiki riprende l’arte dell’annodare la stoffa per confezionare regali a come confezionare il Mandillo in casa, il gruppo SFUSO DIFFUSO vi accoglierà in questo tema ricco di fascino, intriso di tradizione e sostenibilità. Con un occhio di riguardo alla tematica zerowaste, scopriremo come il Mandillo, oggetto in disuso, possa essere una risposta pratica a un consumo più rispettoso e sostenibile. I partecipanti potranno unirsi all’evento da remoto seguendo la diretta sui canali social di SFUSO DIFFUSO – Calice Ligure ed esercitarsi con noi nell’esecuzione dei nodi, basterà avere a disposizione un quadrato di stoffa di 80×80 cm circa. “Ma dove vai, se il Mandillo non ce l’hai? “.
Evento organizzato dalla Condotta Slow Food del Savonese e da SFUSO DIFFUSO
Per vedere la locandina clicca qui.
Link evento e diretta
Link pagina Sfuso Diffuso
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Evento online