Attraverso questo ciclo di seminari verranno raccontate quelle che sono le eccellenze alimentari, grazie all’aiuto di esperti del settore, che soffermeranno particolare attenzione agli abbinamenti che possono nascere tra i vari prodotti.
Il ciclo di seminari propone un incontro tecnico-divulgativo fra studenti ed operatori del settore Food&Beverage. Le imprese, gli operatori del settore e la Comunità Slow Food delle Botteghe di quartiere svolgeranno un’attività divulgativa e dimostrativa ed affronteranno tematiche di interesse nell’ambito della produzione di alimenti e bevande (birra e vino) con specifico riferimento ai temi della Tecnologia Alimentare, dell’Analisi Sensoriale e delle tecniche di abbinamento cibo/birra e cibo/vino. Le Birre “Svedesi, in Abruzzo” di Almond ‘22 e i Piatti Tradizionali di Giuseppe Garbo. Partecipano all’incontro: Aldo Todaro e Nicola Francesca- Dip. SAAF Kuaska – Divulgatore ed Esperto brassicolo. Intervengono Jurij Ferri – Birrificio Almond’22 (PE) Giuseppe Garbo – Flor Resturant (PA).
Evento organizzato dal Dipartimento SAAF – Scienze e Tecnologie Agroalimentari in partenariato con la Comunità Slow Food delle Botteghe di Quartiere (Gastronomia Armetta), in collaborazione con gli operatori del settore Food&Beverage e l’Associazione Universitaria Agrum con il coordinamento del dott. Mauro Ricci
Collegati su Teams: urly.it/39wj7
Link event : https://www.facebook.com/events/3899731723418231/
Link streaming : https://l.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Furly.it%2F39wj7&h=AT3AenJxGzBE6sRMOhpyARN3yE0mjLU009lQs3vItUq_JdW2xjjK7sUbjugRgIT9drpUqmGWFcyCFRra17rOPuHpz2TGmpFjOVlrP555-rjD5V1vI7ab1vF5Pph1W-AoRWoel35z1mcMAYTJDhHrc84iaQ
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Evento online