L’incontro sarà l’occasione per parlare dell’affascinante mondo delle api e del miele.
Sentinelle degli equilibri ecologici, questi insetti sono preziosi per l’agricoltura e ci donano prodotti straordinari. Si parlerà della loro zoologia e organizzazione sociale, le tipologie animali e l’apicoltura in Italia, passando in rassegna il ruolo dell’apicoltore, le stagioni e i cicli produttivi. Accanto a cera, polline, propoli e pappa reale, il miele è il grande protagonista: le sue caratteristiche organolettiche e nutrizionali, le descrizioni delle principali varietà e della normativa che ne regola la produzione e la commercializzazione, l’etichetta, i derivati. Saremo con Cinzia Scaffidi (autrice di vari libri tra i quali “il Mondo delle Api e del Miele), Giuseppe Barretta (esperto enogastronomico), Fabio Silvestre (apicoltore) e Maria Schinaia (presidente Club Soroptmist di Grottaglie). Modera gli interventi, Franco Peluso, fiduciario della Condotta.
In occasione del centenario del Soroptimist International, l ‘Unione italiana realizza un progetto ambientale per la protezione e la conservazione di alcune specie in estinzione prima fra tutte, le api.
Evento realizzato dalla Condotta Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche in collaborazione con il Club Soroptimist di Grottaglie.
Link evento
Se vuoi vedere la locandina clicca qui
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Evento online