Nell’ambito del progetto RIADAg – Riduzione dell’Impatto Ambientale in agricoltura attraverso la Diffusione dell’Agrobiodiversità, Slow Food Campania, CNR e CREA propongono un Laboratorio della Terra per costruire una rete efficace tra produttori e consumatori, nell’ottica dei nuovi processi in corso nel settore agroalimentare.
Modera i lavori Mauro Avino (Slow Food Campania), introduce Riccardo Riccardi (Responsabile scientifico del progetto RIADAg).
Intervengono Massimo Zaccardelli (CREA Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo, Pontecagnano) che presenta il progetto ABC e il contratto di rete, Vito Trotta (Consigliere nazionale Slow Food) sulle filiere dei prodotti tradizionali locali tra sostenibilità e filiera corta, Marina Tucci (Istituto Bioscienze e Biorisorse del CNR di Portici) sulla catalogazione e gestione integrata delle risorse genetiche vegetali in Campania. Al termine degli interventi è prevista la discussione con produttori, trasformatori e consumatori sui temi trattati.
link event : https://www.facebook.com/riadagcampania
link streaming : https://www.facebook.com/riadagcampania
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Evento online