Ne esistono diverse versioni: dall’italiana alla svizzera alla francese. In Germania era conosciuta anche come il “vento spagnolo”, mentre in Inghilterra prendeva il nome di kiss. La versione che vi presentiamo oggi è nota come soplillo e ci porta in Andalusia. Di cosa stiamo parlando? Di un dolce iconico, elegante e peccaminoso: le meringhe.
Il soplillo di Láujar de Andarax è il dolce più conosciuto della città e dell’intera regione di Alpujarra, nel sud della Spagna. Come per la maggior parte delle tradizioni gastronomiche andaluse, anche queste meringhe sono il risultato di influenze e contaminazioni tra origini iberiche, romane, arabe e gitane. Infatti al suo interno troviamo ingredienti come la mandorla, la cannella e il limone.
La forma di questa meringa non è mai la stessa poiché è fatta esclusivamente a mano, utilizzando la sac à poche per i formati più piccoli e il cucchiaio per i più grandi.
I Come si fa? sono un nuovo format di Terra Madre Salone del Gusto. Sono accessibili gratuitamente su questo sito: collegati a questo stesso link per vedere questo come si fa quando verrà pubblicato.
Cover image iStock Photo
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN, ES
Evento online