La rete delle comunità dei castanicoltori si incontra.
La castanicoltura da frutto è una risorsa importante per le zone montane, anche per le funzioni che svolge nell’ecosistema pedemontano. Salvaguardia dell’integrità ecologica e paesaggistica, difesa del suolo, conservazione del patrimonio forestale, valorizzazione della biodiversità, cattura dell’anidride carbonica. Purtroppo, negli ultimi anni, la crisi produttiva di cui da tempo soffre questa attività è stata accentuata dalle emergenze fitosanitarie e dagli effetti della crisi climatica in atto.
Come rilanciare la castanicoltura da frutto tradizionale? Come valorizzare un prodotto che ha caratterizzato l’identità delle nostre aree montane e delle comunità ad esse collegate? La rete delle comunità dei castanicoltori di Slow Food si incontra per condividere esperienze e criticità, e per confrontarsi su come riqualificare una risorsa che può tornare a essere strategica, offrendo nuove opportunità di sviluppo per i territori appenninici e alpini pedemontani.
Evento a partecipazione libera e gratuita.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Evento online