Nel cuore delle vallate alpine, sugli Appennini, sui monti del Sud Italia e delle isole, comunità diverse resistono nelle Terre Alte.
Queste hanno elaborato strategie per affrontare problematiche comuni: l’abbandono, l’inselvaticamento, la perdita di memoria e di valore del cibo, la centralità di città e fondovalle. Custodi del paesaggio, difensori della memoria, hanno trasformato le montagne in luogo delle opportunità. Il primo ciclo di avvicinamento al Forum permanente delle Terre Alte prevede l’incontro con alcuni protagonisti dell’agricoltura di montagna, produttori di Presìdi Slow Food. L’obiettivo è costituire un confronto tra gli attori Terre Alte, una fucina di incontri e confronti, scambi di idee, un detonatore di sinergie.
Giovedì 4 febbraio 21.00 si racconterà il Pecorino Monte Poro (Calabria) con Az. Agr. Gabriele Crudo
Evento organizzato dalla Condotta Slow Food Valle dell’Adige Alto Garda
Link evento
Link streaming
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Evento online