Un evento di riflessione sui sistemi territoriali del cibo per il contrasto alla povertà alimentare. Torino, Genova e Milano sono tre città che in tempo di Covid-19 hanno riorganizzato i loro sistemi territoriali adattandoli all’emergenza.
In questa conferenza, voluta da Fondazione Compagnia di San Paolo e Slow Food, in collaborazione con Fondazione Cariplo, Città di Torino, Città di Genova e Città di Milano, i rappresentanti istituzionali delle tre amministrazioni e i referenti delle organizzazioni che rappresentano gli snodi di questi sistemi, racconteranno la loro esperienza e rifletteranno su come i loro percorsi possano rappresentare, in prospettiva, un modello nuovo per affrontare la povertà alimentare, innescando sistemi virtuosi di ridistribuzione di eccedenze e donazioni, di solidarietà e di prossimità e di emersione anche di altre forme della povertà.
Intervengono:
- Chiara Appendino, sindaca Città di Torino
- Marco Bucci, sindaco Città di Genova
- Giuseppe Sala, sindaco Città di Milano
- Alberto Anfossi, segretario generale Fondazione Compagnia di San Paolo
- Monica Villa, vice direttrice Area servizi alla persona Fondazione Cariplo
- Paolo di Croce, segretario generale Slow Food
- Francesca Bisacco, presidente Cpd – Consulta per le persone in difficoltà, Torino
- Andrea Polacchi, presidente Arci Torino
- Marco Malfatto, Comunità San Benedetto, coordinatore rete Ricibo, Genova
Modera
Egidio Dansero, professore dipartimento di Culture, politiche e società Università di Torino
La conferenza sarà trasmessa in diretta streaming su questa piattaforma. All’evento fisico è possibile partecipare su invito.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Via Bologna, 32 - Torino (Italy)