Slow packaging, istruzioni per l’uso. Come scegliere un imballaggio, buono pulito e giusto?
Purtroppo, fare la giusta scelta in merito al packaging non è sempre facile perché i fattori in gioco sono molti. Come sappiamo, l’imballaggio può conservare le caratteristiche organolettiche ed estendere la vita del prodotto che contiene, diventando un importante alleato contro lo spreco alimentare. Inoltre, la confezione è il primo veicolo dei valori del prodotto e del produttore.
Proprio come per il cibo però, gli imballaggi possono provenire da filiere e lavorazioni diverse ed è importante considerarne le implicazioni etiche ed ambientali. Questo, a maggior ragione, per i Presìdi Slow food e per i prodotti venduti nei Mercati della Terra. È possibile quindi trovare il punto di equilibrio fra coerenza e funzione dell’imballaggio? Certamente.
Intervengono:
- Primo Barzoni, attivista Slow Food e presidente della Palm Spa
- Claudio Dall’Agata, direttore di Bestack, Consorzio nazionale di ricerca tra i produttori imballaggi in carta e cartone
Cosa ti porti a casa
- Alcune nozioni di base legate al packaging dei prodotti agro-alimentari
- I consigli principali per la scelta del tuo imballaggio
- Alcuni casi di successo da condividere e replicare
PER RIVEDERE LA REGISTRAZIONE DELL’INCONTRO, CLICCA QUI
Guarda il calendario delle formazioni proposte da Terra Madre Salone del Gusto, e scopri quella che fa per te.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Evento online