Abbiamo sperimentato lievitazioni, impasti, combinazioni di farine diverse. Abbiamo fatto pani, pizze, paste fresche di ogni foggia e ripieno. Siamo stati bravi? Spesso sì, a volte avremmo potuto fare meglio. Le mani in pasta, almeno per noi, a volte hanno dato come risultato qualche pasticcio.
Ma non c’è problema! Con questo percorso Slow Food ti offre l’occasione per migliorarti. Ti mettiamo a disposizione i Come si fa? realizzati da Agugiaro & Figna Molini, da pizzaioli, pasticcieri e cuochi che ci hanno proposto le loro preparazioni. E anche da una giovane influencer, perché no? Nel suo “Come si fa?” Cooker Girl che illustra infatti come realizzare quella che lei chiama “focaccia democratica”, una preparazione semplice e alla portata di tutti, in altre parole.
Ti invitiamo a iscriverti ai corsi di cucina delle nostre Cesarine. Li avete già provati? Fatelo, perché sono entusiasmanti. Prenotando una lezione di cucina online interattiva le Cesarine ti illustreranno come realizzare alcune note paste regionali: gnocchi, cavatelli, tagliatelle, farfalle, trofie… Grazie alle Cesarine diventerai una vera campionessa. O un vero campione.
Infine ti segnaliamo i produttori presenti nel nostro marketplace, che puoi conoscere più approfonditamente e di cui puoi acquistare il prodotto.
moimacco bottenicco, friuli venezia giulia, italia
south jakarta, d. k. i. jakarta, indonesia
Slow Food lavora da 30 anni per difendere la biodiversità e combattere la crisi climatica, promuovendo un cibo buono, pulito e giusto per tutti.
Dona OraSalvato in