L’Antica Masseria Caroli è localizzata in una grande masseria agricola, situata in collina a una altitudine di 420mt. nella zona dei Trulli e delle Masserie e, avvalendosi dell’esperienza secolare della famiglia Caroli, oltre alle olive di proprietà coltivate nei 60 ettari delle Masserie “Monte Trazzonara” e “Pezze Mammarelle”, seleziona anche le olive delle zone limitrofe.
Produce, così, diverse tipologie di olio extravergine di oliva, che si differenziano tra loro grazie a un’attenta selezione delle varie cultivars di olive, alla scelta dei diversi olivaggi per la trasformazione e soprattutto all’esperienza consolidata di tre generazioni, che rappresenta oggi la colonna portante dell’azienda.
L’approvvigionamento delle olive è per il 90% di provenienza dalle colline della Murgia Pugliese. Le varietà di olive più utilizzate per la produzione sono: Ogliarola, Coratina, Frantoio, Leccino, Picholine, Carolea e Olivastra nostrana detta “oliva rossa” tipica di Martina Franca.
Sempre attenta alla qualità del prodotto, propone una ricercata selezione di altri prodotti tipici, tra cui:
- la pasta artigianale “Senatore Cappelli” della Comunità del Grano della Valle d’Itria
- pasta fresca e secca trafilata al bronzo a lenta essiccazione
- il rinomato Capocollo di Martina Franca – Presidio Slow Food
- conserve di verdure in olio extravergine di oliva
- formaggi e latticini tipici
- cotto d’uv
- vini e condimenti vari
Inoltre, ha ampliato la gamma, rivolgendo una particolare attenzione ai prodotti cosmetici naturali a base di olio extravergine di oliva, che riprendendo le antiche tradizioni e le nuove conoscenze, sfruttano le eccezionali doti dell’olio di oliva per la cura e la bellezza della pelle.