Delle carciofaie che tappezzavano i versanti della collina, così come dei carciofi e dei carducci (i polloni) che abbondavano sulle tavole dei bolognesi, oggi non rimane molto. Il carciofo di San Luca deve la sua sopravvivenza all’opera della famiglia Albertazzi, che vive sulle colline intorno a Bologna e che ha custodito questa varietà assieme alla preziosa ricetta per i carciofini sott’olio.
Nel 2005 Bruno Albertazzi ha iniziato a distribuire i carducci del carciofo di San Luca ad altri agricoltori della zona. L’associazione Slow Food regionale, supportata dall’assessorato all’agricoltura della regione Emilia-Romagna, ha intercettato questa iniziativa e ha promosso l’inclusione dei produttori nella rete Slow Food, attraverso la nascita di un Presidio. Il disciplinare di produzione redatto dai produttori del Presidio prevede le pratiche agronomiche indicate dall’agricoltura biologica; per controllare le infestanti e garantire un buon drenaggio si lavora il terreno, e si concima tramite l’apporto di sostanze organiche. Il carciofo violetto è una pianta rustica, pertanto non sono necessari trattamenti per la difesa.
L’obiettivo principale del progetto è supportare il lavoro dei produttori, tutelare e valorizzare il carciofo di San Luca e coinvolgere i cuochi della zona.
Area di produzione
Zone collinari a sud del comune di Bologna, comuni di Bologna, Ozzano, Pianoro e San Lazzaro di Savena, provincia di Bologna.
Produttori
Podere San Giuliano, Via Galletta 3, Fraz. Lamura San Carlo, San Lazzaro di Savena (BO), tel. +39 3487635790, federica.frattini@poderesangiuliano.it
Azienda agricola Bruno Albertazzi, Via degli Scalini 14, Bologna, tel. +39 3384392128, raffaele.rubini@gmail.com
Azienda agricola Querzé, Via Tomba Forella 14/a, Fraz. Castel de Britti, San Lazzaro di Savena (BO), tel. +39 3317745851, andrea1970querze@gmail.com
Azienda agricola Scarpellini, via del Cavicchio 26, Pianoro (BO), tel. +39 3407429598, matteoscarpellini1@gmail.com
Azienda agricola I Noci, Via San Leo 5, Fraz. Mercatale, Ozzano (BO), tel +39 3473420805, aainoci@live.it
Istituto Arrigo Serpieri, Via Vittorio Peglion, 25, Bologna (BO), tel. +39 051417 8511, bois00600t@istruzione.it,
http://www.istitutoserpieri.gov.it/default.asp