Più di 50 anni di tradizione: la nostra storia inizia nel 1964 con mio padre, Giuseppe.
Radicato nel territorio, il nostro marchio è caratterizzato da un forte riferimento a tradizione e artigianalità. È al tempo stesso innovazione continua e creatività, coniuga la qualità intrinseca del prodotto con la grande attenzione al design: la scelta dei colori, la riconoscibilità del packaging, il gusto estetico abbinato alla dimensione sensoriale del prodotto.
Questi sono senz‘altro gli elementi distintivi che ci hanno portato a collaborare con le eccellenze torinesi e piemontesi e al tempo stesso legato a collaborazioni internazionali.
Il processo, dall’ideazione alla produzione, è interamente realizzato a Torino in Via Cagliari 15, secondo un filo logico che mette in relazione la qualità elevata delle materie prime, il rapporto diretto con i produttori di Cacao, il controllo della filiera produttiva (con attenzione ai temi dell’ecosostenibilià) con ricette tradizionali evolute. Innovazione e creatività, associate alla passione che mettiamo quotidianamente nel nostro lavoro rendono il nostro prodotto unico.
Quest’anno celebriamo i 25 anni del Tourinot, il piccolo giandujotto di 5 grammi, con una collezione interamente dedicata.
Ho avuto questa intuizione nel 1995: rendere il Giandujotto, che è la storia del cioccolato di Torino, più elegante, goloso e fruibile. Da 25 anni lavoriamo per perfezionarlo e declinare la sua unicità in altre versioni di piacere: 4 ricette diverse di Tourinot e una crema spalmabile.
Questi giandujottini sono prodotti con il metodo dell’estrusione, che permette di mantenere la ricetta più fedele a quella originale e rende ogni cioccolatino unico.
Festeggiamo insieme questa scommessa, fatta per passione 25 anni fa.
Passione per la genuinità, il territorio e la qualità dei prodotti guidano i Maestri del Gusto di Torino e provincia. Una famiglia di produttori, contadini, commercianti e artigiani attentamente selezionati da Slow Food e da Camera di commercio di Torino con il suo Laboratorio Chimico.
Info: maestridelgustotorino.com
Ultima modifica: 26 Feb 2021
I contenuti di questa pagina sono inseriti direttamente dal produttore, Slow Food declina responsabilità su contenuti in appropriati. Segnala pagina