Il Presidio è formato da 43 apicoltori organizzati in 6 gruppi che collaborano da alcuni anni con la Scuola di Agricoltura Ecologica U Yits Ka’an di Maní.
La Scuola è un progetto educativo e multidisciplinare che coinvolge contadini, accademici, sacerdoti cattolici ed ex alunni che intendono accompagnare le famiglie rurali verso l’adozione di pratiche agroecologiche come modello per una vita sostenibile. I produttori, in collaborazione con la Scuola, da alcuni anni riproducono le api xunancab in casse di legno o in jobones tradizionali (tronchi di legno cavi).
Il Presidio è nato nel 2016 nell’ambito del progetto “Slow Yucatan”, che promuove un sistema sostenibile di produzione e consumo di alimenti, per migliorare la vita delle comunità indigene maya, portando loro benefici economici, culturali, sociali e sanitari. Obiettivi principali del Presidio sono l’aumento della produzione, la creazione di trasformati a base di miele (tra cui cosmetici) e l’accesso a un mercato più remunerativo grazie al miglioramento del packaging del miele e al supporto della rete Slow Food locale e nazionale.
Area di produzione
Comuni di Maní, Yaxcaba e Mama, Stato dello Yucatán, Messico
Produttori
43 produttori che collaborano con la Scuola di Agricoltura Ecologica U Yits Ka’an di Maní