Mentre nel resto dell’Italia le vecchie pesche sono state soppiantate già all’inizio del Novecento dall’introduzione massiccia di novità americane e, ormai, ogni annata ha le sue “pesche di moda” – sempre più grandi, gialle e belle, ma sempre più insapori – a Leonforte sopravvivono tante antiche varietà locali. E se le arance – anche quelle pregiate e un tempo apprezzate nel mondo, come la Bionda e la Belladonna – rimangono sugli alberi perché sul mercato non valgono più nulla, i pescheti sono la nuova speranza del paese.
Queste pesche assolutamente sane (il sacchetto permette di evitare qualsiasi trattamento con antiparassitari sulle piante), buone e poco conosciute al di fuori dei confini siciliani, potrebbero diventare una risorsa importante per la rinascita di una cittadina che, quattro o cinque secoli fa, è stata uno dei centri più dinamici della Sicilia: per questo è nato il Presidio.
Produttori
Isabella Barbera, Leonforte (En), Via Boccaccio 34, Tel. +39 339 4236628, isabellabarbera@tiscali.it
Giuseppe Cipolla, Leonforte (En), Contrada Rossi, Tel.+39 0935 903751 / +39 340 3863368, cip.giu@tiscali.it
Emilio Ferragosto, Enna – Contrada Girgia, Tel. +39 0935 901407
Francesco Ferragosto, Enna – Contrada Girgia, Tel. +39 335 8123094, francescoferragosto1@virgilio.it
Samperi, di Giovanni Trovati, Leonforte (En), Contrada Samperi, Tel. +39 0935 1976007 / +39 338 9110383, info@aziendasamperi.com
Maurizio Stanzù, Leonforte (En), Via Antonio Buttafuoco, Tel. +39 333 9105506
Rosa Valenti, Leonforte (En), Via Monreale 26, Tel. +39 320 1133320, micheleipsale@outlook.it
Antonino La Porta, Leonforte (En), Contrada Piano dei Cenzi, Tel. +39 340 9362714
Il mio orto, di Salvatore Rossino, Leonforte (En), Corso Umberto 459, Tel. +39 328 9258370
Passo del Catalano, di Salvatore La Delfa, Leonforte (En), Strada provinciale 7 A, Km. 3, Tel. +39 0935 902905 / +39 339 6141065 /+39 328 1512135, salvatoreladelfa@tiscali.it