Il Presidio è stato avviato per far riscoprire ai consumatori questo prodotto di altissima qualità, promuovendo anche la grande pasticceria siciliana, quella capace di valorizzarne al meglio le qualità.
A Bronte non c’è negozio, bar, pasticceria che non proponga dolcetti a base di pistacchio: croccanti, fillette (specie di savoiardi), torroni e torroncini, paste, torte e così via.
Perlopiù sono preparazioni in cui il pistacchio ha preso il posto della mandorla; dolci che appartengono alla storia recente del paese, quella degli ultimi vent’anni. Nella antica e ricchissima tradizione della confetteria siciliana, il frutto di Bronte compare raramente: lo troviamo a volte nel torrone, nel gelato, nella cassata, ma è complementare alla vera protagonista dei dolci isolani, la mandorla.
In giro per il mondo, invece, il pistacchio è ingrediente fondamentale di molte preparazioni tipiche.
- Nella Germania del nord, con i pistacchi si preparano salse per la selvaggina e si aromatizza l’impasto delle Jägerwurst (“salsicce del cacciatore”). Il ripieno del dolce simbolo di Lubecca – il marzapane – è a base di mandorle e pistacchi.
- La Francia usa il pistacchio per fare torte, dolcetti, gelati; per farcire e decorare i cioccolatini.
Ma anche la charcuterie ricorre a questo piccolo frutto per ingentilire i sapori con una nota ammandorlata: i pistacchi entrano nell’impasto della saucisson di Lione, in alcune terrine e in vari paté.
- La Svizzera e il Belgio, gli altri due regni della pralineria, ricorrono al pistacchio per farcire mille specialità a base di cioccolato.
Area di produzione
Comune di Bronte (provincia di Catania)
Produttori
– Referente dei produttori del Presidio: Nunzio Caudullo, Tel. +39 095 7722372
Pietro Bonaccorso, Bronte (Ct), Zona artigianale Capannone 22, Tel. +39 095 7724121 /+39 328 4840586, info@pistacchiobronte.it
Antonino Caudullo, Bronte (Ct), Viale Regina Margherita 132, Tel. +39 095 7722372 / +39 328 8283043, ncaudullo@tiscali.it
Piergrazia Licandro, San Pietro Clarenza (Ct), Vico Cardillo 4, Tel. +39 095 529933 /
+39 348 9318556, azapist@yahoo.it
Biagio Schilirò, Bronte (Ct), Via Giotto 13, Tel. +39 328 2513628, info@ilochi.it