I prodotti di
Poltronieri Salumi
Esplora tutti i nostri prodotti su Foodscovery, lo spazio dedicato all'e-commerce
Poltronieri Salumi è una piccola azienda con un cuore grande, situata a 25 chilometri da Verona, in quella che viene definita la Bassa Veronese. La zona geografica è quella tipica della Stortina Veronese – Presidio Slow Food, della Soppressa e del salame di campagna.
L’azienda a conduzione familiare è alla terza generazione di maestri salumieri: questo ha permesso il tramandarsi di tutte le ricette tipiche locali, unendo al contempo l’avanzamento tecnologico e l’aggiornamento ai più contemporanei standard qualitativi. Tutto è artigianale e i salami sono ancora legati a mano. I titolari seguono quotidianamente la produzione per garantire il massimo anche ai clienti più esigenti.
Poltronieri Salumi produce principalmente per il mercato italiano, esportando anche in Europa. Le dimensioni snelle dell’azienda permettono di realizzare anche produzioni “su misura”.
La stortina è un piccolo salame dal peso inferiorie ai due ettogrammi che si consuma nella zona del Basso Veronese. La tradizione che si tramanda da generazioni prevede di conservarla sotto lardo in modo da mantenerla fresca per tutto l’inverno; essendo di piccole dimensioni infatti non potrebbe conservarsi a lungo perché asciugherebbe troppo in fretta. Ancora oggi è prodotta nelle famiglie della bassa veronese al momento della macellazione del maiale e, da alcuni anni, si organizza anche un palio, la disfida della stortina, dove si confrontano le produzioni casalinghe con quelle dei pochi norcini che ancora la preparano. La stortina è sempre più rara per via della tecnica di lavorazione complessa e dei costi di produzione: nell’impasto, infatti, al lardo macinato si uniscono le parti nobili del maiale e questo la rende un salume di pregio.
Area di produzione
Comuni di Nogara e Cerea, provincia di Verona
Stagionalità: la stortina si produce tutto l'anno ad eccezione del periodo estivo.
I salami tipici di Verona, ricette tramandate da generazioni. Tutti fatti e legati a mano, come vuole la tradizione.
Queste sono le foto dei nostri prodotti artigianali:
Ultima modifica: 07 Mar 2021
I contenuti di questa pagina sono inseriti direttamente dal produttore, Slow Food declina responsabilità su contenuti in appropriati. Segnala pagina