Slow Beans – la Comunità leguminosa – è una rete socievole e solidale di produttori di legumi che, incontratisi in occasione della manifestazione SlowBeans, condividono l’appartenenza a Slow Food e si riconoscono in un Manifesto di valori e intenti .
Slow Beans è un evento itinerante che permette di incontrare e conoscere i produttori di Presìdi e Comunità Slow Food del Cibo di legumi di tutta Italia (e non solo). Molto più di una mostra-mercato, i produttori testimoniano socialità, gusto, biodiversità, condivisione e saperi “dalla terra alla tavola”, proponendo degustazioni di legumi da loro cucinati.
La rete Slow Beans lavora per la salvaguardia dei legumi e per l’incremento del loro consumo.
Perché proprio i legumi?
- Perché i legumi, trascurati nei decenni del boom economico in quanto “cibo povero”, sono ora al contrario riconosciuti come elemento imprescindibile in una dieta che aiuti a vivere a lungo e in salute: ricchi di antiossidanti e fibre, privi di colesterolo, aiutano a prevenire malattie cardiovascolari e diabete.
- Perché una dieta ricca di legumi fa bene all’ambiente: richiede poca superficie coltivata, e quella poca la migliora grazie a radici che ospitano in simbiosi dei rizobi capaci di trasformare l’azoto dell’aria in concime.
Noi di Slow Beans difendiamo, manteniamo, diffondiamo la biodiversità leguminosa coltivata: siamo consapevoli del suo intrinseco valore, e vogliamo testimoniare il piacere di gusti diversi, legati alle culture gastronomica che ruotano intorno ai legumi legati ai territori: coltiviamo relazioni e saperi, non semplici proteine vegetali ingredienti di prodotti altamente elaborati lontani dai sapori originari!
Le “Fagioliadi” sono una competizione semiseria tra piatti a base di legumi preparati dai loro produttori. La prima edizione fu organizzata nel 2010 in Toscana a Capannori dalla condotta Lucca Compitese Orti Lucchesi, riscuotendo successo e interesse. Il format, originale e non scontato, testimonia la conoscenza e la passione dei produttori dalla terra alla tavola. Per noi è stata il punto di inizio del percorso che ha visto la manifestazione moltiplicarsi e arricchirsi di iniziative, mentre Slow Beans ha iniziato ad assumere la sua fisionomia, diventando sempre più occasione di incontro e di scambio: una Comunità Leguminosa.