Il network delle “Strade del Vino e del Gusto dell’Ucraina” è un sistema di itinerari eno-gastronomici finalizzato alla conservazione e alla divulgazione della cultura e dei cibi tradizionali di tutto il Paese, dalle regioni occidentali a quelle orientali. Il sistema comprende e coordina produttori di cibi tradizionali, destinazioni turistiche, comunità locali, centri ricreativi, hotel, ristoranti, ma anche autentiche abitazioni storiche ed i custodi delle tradizioni che forniscono servizi di turismo eno-gastronomico.
Obiettivi:
Un’incredibile fusione di etnie diverse che vivono fianco a fianco nella regione di Odessa e formano una cultura unica.
In questo crogiolo di culture e tradizioni puoi trovare il miglior formaggio di pecora biologico oltre al tipico Kavarma, una prelibatezza di carne in umido.
Ma non sarete impressionati solo dal cibo delizioso, questa terra è rinomata come la più antica e la più grande regione vinicola ucraina dove si possono trovare alcuni vigneti, pre-fillossera, della varietà autoctona Telti-Kuruk. Alcuni vini locali sono in fase di registrazione da parte del Ministero delle politiche agricole e alimentari dell’Ucraina: Yalpug, Shabskiy, Belgorod-Dnestrovskiy.
Dai un’occhiata alla mappa
Contatti: bessarabian.wineroute@gmail.com; +380 (67) 482 35 58
Numerose attrazioni storico-culturali e possibilità di magnifiche escursioni, ma anche una ricca cucina tradizionale e prodotti particolari, come lo Shovdar (carne cruda affumicata), il Lekvar (marmellata di frutta al forno), latticini di bufala.
La regione è inoltre famosa per i suoi vini come Troyanda Zakarpatty, altri vini locali come Irshai Oliver e Cserszegi fűszeres hanno vinto medaglie d’oro in importanti concorsi europei.
Contatti: route.zakarpattia@gmail.com; +380 (50) 411 37 85
Rete enogastronomica realizzata dal Progetto CE “Supporto al sistema delle indicazioni geografiche in Ucraina”.
Ultima modifica: 26 Feb 2021
I contenuti di questa pagina sono inseriti direttamente dal produttore, Slow Food declina responsabilità su contenuti in appropriati. Segnala pagina