I prodotti di
VILLA PAPIANO SOCIETA' AGRICOLA
Esplora tutti i nostri prodotti su Foodscovery, lo spazio dedicato all'e-commerce
Villa Papiano, i vigneti sopra le nuvole: siamo a Modigliana, sull’Appennino Tosco-Romagnolo, a 500 metri slm, abbiamo 10 ettari a vigna. L’Appennino, il bosco, la vite, la luce, le tracce di un mare antico su un suolo millenario: questa è un’oasi intatta e selvatica per fantasticare sul futuro.
I vini
La nostra prima vendemmia è stata nel 2001. Anno dopo anno abbiamo imparato a conoscere il territorio e affinato un gusto e uno stile nostri, per esprimere le vigne che coltiviamo. Facciamo vini verticali e longevi, che parlano di luce, fiori e sottobosco e riflettono un rango aromatico in cui la salinità diventa la spina dorsale e la struttura sottile
Una storia di confine
Siamo in un’oasi naturalistica a ridosso del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, culla della formazione Marnoso Arenacea, roccia madre e madre naturale di terreni poveri, dove il bosco e l’altitudine si sommano agli elementi severi nella semantica della cura di un territorio da preservare. Quella di Villa Papiano è una storia di confine e di viticoltura appenninica: in bilico tra Romagna e Toscana, provincia e città, incastrata in un Appennino primitivo e boscoso, a metà strada tra una matrice naturale antichissima e un sentire attento alle fantastiche possibilità della vite.
Noi
Quattro fratelli al lavoro, spalla a spalla, a fare squadra e a fantasticare sul futuro. Francesco segue l’azienda sul piano stilistico e produttivo, Maria Rosa si occupa delle relazioni commerciali, Giampaolo della gestione, Enrica dell’amministrazione. Insieme ragioniamo di viticoltura e immaginiamo un futuro di integrazione nel verde.
Artigianali e biologici
Dal 2000 facciamo agricoltura biologica e siamo certificati bio dal 2009. Essere artigiani della vigna a Villa Papiano significa: non stancarsi di osservare, curare i dettagli, imparare dall’esperienza, essere in simbiosi con l’ambiente, fare tesoro dell’insegnamento dei propri maestri, avere consapevolezza che ogni annata è diversa, mettersi in gioco senza tradire la natura.
Con queste foto desideriamo coinvolgervi nel nostro viaggio, in cui l’Appennino, il bosco, la vite, la luce, le tracce di un mare antico e il suolo millenario ci fanno sognare.
Da noi l’uomo osserva, ragiona di viticoltura e immagina un mondo di integrazione nel verde.
Villa Papiano, è un’oasi intatta e selvatica per fantasticare sul futuro.
Ultima modifica: 17 Apr 2021
I contenuti di questa pagina sono inseriti direttamente dal produttore, Slow Food declina responsabilità su contenuti in appropriati. Segnala pagina